|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
francesco longo
Utente Super
    
 Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 10:10:14
|
eh, sì francesco la vedo dura anche per gli esperti che la visioneranno;
purtroppo anche a me è capitato, proprio ieri (quando ho scattato le foto delle impronte di lupo presunte), di vedere una coppia di spendide aquile sulla spianata che si vede nella seconda foto del post e....di avere la macchina fotografica improvvisamnete scarica!
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mstenico
Utente V.I.P.
  
Città: ALBIGNASEGO
Prov.: Padova
Regione: Veneto
240 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 11:26:24
|
Ciao, la sagoma non mi sembra quella di una poiana, le ali appaiono larghe e lunghe ben più di quelle di una poiana. Potrebbe essere un rapace più grosso se sei sicuro che fosse un rapace, altrimenti potrebbe essere anche una cicogna.
Buon anno a tutti Michele
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 11:57:47
|
E' sicuramente un rapace.
Volteggiava circolarmente come per individuare la sua preda.
Ciao. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 14:05:50
|
| Messaggio originario di francesco longo:
E' sicuramente un rapace.
Volteggiava circolarmente come per individuare la sua preda.
Ciao.
|
Anche le cicogne possono volare volteggiando.
Ne ho viste parecchie in Spagna, a Segovia, che planavano insieme ai grifoni. Piuttosto, penso che si vedrebbero il collo dritto in avanti e le zampe dritte indietro, anche se la foto è quella che è ....
luigi
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 14:20:35
|
intanto il luogo potrebbe dare indicazioni utili..escluderei anch'io la poiana per le ali enormi(così sembrano almeno) e la cicogna perchè non vedo il collo lungo... ma potresti aver notato se magari teneva le ali leggermente a V o piatte in volteggio, la dimensione..
claudio |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 17:27:46
|
Vi prometto che ci tornerò presto e questa volta porterò altra attrezzatura per fotografarlo.
Grazie ancora e a presto
Franco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|