testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 IL CIELO DEL MEDITERRANEO
 SFERA CELESTE
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

egidio longhi
Utente Junior

Città: sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


63 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 14:56:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi piacerebbe sapere rispondere al seguente quesito : se la Sfera Celeste sembra ruotare nel nostro Emisfero in senso antiorario e nell' Emisfero australe in senso orario e la Terra ruota intorno al proprio asse in senso antiorario, allora significa che, nell' Emisfero boreale il verso di rotazione della Terra e quello apparente della Sfera Celeste è il medesimo ?

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 17:23:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mio parere la sfera celeste al nostro emisfero apparentemente ruota in senso orario (tant'è che il sole sorge ad est e tramonta ad ovest passando a sud), e ruota proprio perchè è la terra a ruotare in senso antiorario intorno al suo asse.
Nell'emisfero australe la sfera celeste sembra ruotare in senso antiorario perchè il punto di vista è capovolto.





Stefano
Torna all'inizio della Pagina

CarloAG
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1664 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 14:20:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ecco che cosa succede quando si mangia troppo capitone alla vigilia di Natale!

Carlo A.G.
Torna all'inizio della Pagina

egidio longhi
Utente Junior

Città: sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


63 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 16:13:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso mi è tutto chiaro! Come avevo supposto, c'era un errore di stampa sul libro di testo per il biennio delle superiori che ho letto.
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 23:19:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di CarloAG:

...ecco che cosa succede quando si mangia troppo capitone alla vigilia di Natale!

Carlo A.G.

a leggere l'ultima considerazione di Egidio Longhi il capitone lo ha mangiato l'autore del libro e in tempi assolutamente non natalizi

nin
felice anno nuovo
Torna all'inizio della Pagina

CarloAG
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1664 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2011 : 14:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido, nin8!!!!Essendo stato nel "ramo" ho incontrato più colleghi impreparati che allievi!

Carlo A.G.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net