Autore |
Discussione  |
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2018 : 13:34:47
|
Va bene, posso rendere più facile la soluzione. Nel mio percorso sono passata vicino a questo cippo:
Immagine:
226,35 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2018 : 09:44:07
|
Pieve di San Giovanni Battista a Monte Pisano Mai vista, ciao |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2018 : 12:07:12
|
Sì, è la Pieve di San Giovanni Battista (o Pieve Vecchia), una delle due belle pievi in stile romanico-pisano presenti nel piccolo paese di Santa Maria del Giudice (LU).
Santa Maria del Giudice è una frazione della bellissima Lucca, da cui dista pochi km. Si trova sulla vecchia via di transito che collegava Lucca a Pisa. E' un paesino molto piccolo ed appartato, però offre l'opportunità di escursioni facili e piacevoli sul complesso montuoso del Monte Pisano Link , luogo di pregio per gli amanti delle orchidee spontanee , ricco di spunti paesaggistici e panoramici particolari, almeno per la mia consuetudine.
Purtroppo ho solo questa brutta foto per mostrare la vista che si può godere da una delle terrazze panoramiche. Prendetela come spunto per personali esplorazioni.
Immagine:
214,47 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2018 : 22:55:22
|
A me pare una foto di straordinario interesse. Non pensavo che si riuscisse a vedere Pisa dall'alto così bene dalle colline vicine. Non so quando, ma prima o poi proverò a scattare una panoramica di Pisa da lì.
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 22:17:11
|
Propongo un'altra antica pieve toscana.Il paesaggio lì intorno è piacevole, ed è possibile goderne con varie escursioni, però la vera specialità del luogo è il viaggio dentro se stessi.
Immagine:
91,64 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2018 : 21:25:55
|
Dai pressi della pieve si può scorgere in lontananza questo castello:
Immagine:
204,73 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2018 : 22:19:48
|
Credo di sapere dove è, ma l' aretino è forse l' unica zona della Toscana che conosco poco o per niente.
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2018 : 21:02:54
|
Immagine:
234,2 KB
Sì, siamo in provincia di Arezzo, presso la Pieve di San Pietro a Romena, nel comune di Pratovecchio. Link Dal 1991 vi è la sede della Fraternità di Romena, "un luogo di sosta per i viandanti di ogni dove,un posto in cui riprendere e proseguire il proprio personale cammino di crescita".Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 00:55:46
|
Quasi quasi, un pò per contrasto con la proposta precedente, proporrei questa scultura.
Immagine:
166,97 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 10:38:11
|
Siamo in un posto molto particolare e, per certi versi, originale ed interessante.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 01 luglio 2018 10:47:58 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2018 : 14:52:23
|
Siamo al Museo dei Bozzetti Link Pierluigi Gherardi , nel complesso monumentale di Sant'Agostino a Pietrasanta (LU) Link . Nel museo sono esposti bozzetti o modelli di opere di vari scultori di ogni parte del mondo in qualche modo legati a Pietrasanta. La foto mostra un modello in gesso di Neiman Earl C.del 1985. Raffigura San Francesco Saverio Link . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2018 : 19:46:44
|
Non credo di poter aggiungere altro .
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2018 : 19:51:57
|
Proporrei questo. E' più interessante di quanto si potrebbe immaginare a prima vista . Spero di incontrare per strada qualcuno che ne sa più di me...
Immagine:
261,93 KB |
Giuseppe |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 09:17:24
|
Dovrebbe trattarsi della centrale nucleare di Trino Vercellese... |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 10:23:44
|
| Messaggio originario di marz:
Proporrei questo. E' più interessante di quanto si potrebbe immaginare a prima vista . Spero di incontrare per strada qualcuno che ne sa più di me...
Immagine:
261,93 KB
|
nello stesso giro, sei stato anche qui spero
Immagine:
99,41 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 14:20:49
|
| Messaggio originario di theco:
Dovrebbe trattarsi della centrale nucleare di Trino Vercellese...
|
Non conosco il luogo ma sicuramente non è la centrale di Trino, che non ha fumaioli di quel tipo e sorge in riva al Po
 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 19:41:23
|
| Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:
| Messaggio originario di marz:
Proporrei questo. E' più interessante di quanto si potrebbe immaginare a prima vista . Spero di incontrare per strada qualcuno che ne sa più di me...
Immagine:
261,93 KB
|
nello stesso giro, sei stato anche qui spero
Immagine:
99,41 KB
|
Bene. Sono contento di aver trovato qualcuno che sull' argomento ne sa sicuramente più di me. Non sono stato lì e non è la centrale di Trino, anche se ho le foto anche della centrale di Trino e le ciminiere ci somigliano. Ma siamo da tutt' altra parte.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 10 luglio 2018 20:18:36 |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2018 : 09:15:52
|
siamo nel distretto geotermico delle Colline Metaliffere, al Larderello Link uno dei più importanti al mondo per la produzione di energia geotermica (il primo sito al mondo in cui si cominciò a sfruttare il geotermico per la produzione di energia elettrica). C'è un bellissimo museo da visitare (credo che marz l'abbia visto), mentre l'immagine che avevo allegato è relativa al primo, credo, "birrificio geotermico" al mondo, in cui il calore dei vapori provenienti dal sottosuolo viene utilizzato nei processi di fermentazione Link
buona giornata |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2018 : 20:33:15
|
Fame di energia e di record...
Immagine:
227,97 KB
Dove siamo? |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2018 : 09:20:25
|
| Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:
siamo nel distretto geotermico delle Colline Metaliffere, al Larderello
|
Allora ipotizzo che le ciminiere sulla linea dell'orizzonte siano lo stabilimento Solvay di Rosignano (circa 40 km) e, se questo fosse vero, i rilievi che (forse) si intuiscono in distanza potrebbero essere la costa ligure dalle parti di Savona (230 km). Che ne dite? |
 |
|
Discussione  |
|