Autore |
Discussione  |
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2014 : 12:42:51
|
| Messaggio originario di Stepa:
Vi sembrerà strano, ma c'è un nesso tra l'ultima proposta di Giuseppe e questa, nuova, mia:
174,5 KB
Stefano
|
Che nesso ci può essere tra una grande città belga ed un paesino italiano di 368 abitanti? Ve ne mostro una frazione arroccata su uno sperone roccioso (28 abitanti)
125,31 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2014 : 12:47:23
|
Vi mostro anche paesino e frazione raffigurati in una litografia del 1930 di un importante incisore e grafico straniero
234,06 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2014 : 17:53:44
|
Suppongo che il Comune sia questo. Ma con l' Abruzzo faccio un po' fatica, perché lo conosco pochissimo. Link
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2014 : 21:49:55
|
E' un quadro famoso, ma dove è stato fotografato?
229,73 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2014 : 23:16:47
|
L'originale è molto famoso e so dove si trova, ma di questo non ho idea. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 00:19:31
|
Il quadro ebbe subito molto successo e lo stesso autore (molto famoso ed a cui evidentemente le modelle piacevano piuttosto "rotondette" ) ne fece credo più copie. Altre copie furono fatte in anni successivi da innumerevoli (e talora quotati) imitatori.
Questo non è l' originale (da cui mi sembra differisce per alcuni piccoli particolari), ma è stato fotografato in una famosa collezione privata trasformata in museo. Forse non è facile, ma qualcuno riesce a capire dove?
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 11 marzo 2014 00:22:14 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 13:41:33
|
| Messaggio originario di marz:
Il quadro ebbe subito molto successo e lo stesso autore (molto famoso ed a cui evidentemente le modelle piacevano piuttosto "rotondette" )... |
Non è in sovrappeso. E'...morbidezza veneta .
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 18:11:29
|
| Messaggio originario di lucyb:
Non è in sovrappeso. E'...morbidezza veneta .
|
La Maddalena del Tiziano si presta a tantissime considerazioni. Ne faccio qualcuna:
1) Credo che la modella ritratta piacerebbe ancora adesso a molti uomini. Ma difficilmente potrebbe identificare l' ideale di bellezza della donna del XXI secolo. Adesso il canone di bellezza femminile prevede donne più slanciate, più atletiche ed indubbiamente meno "in carne" . Ai tempi del Tiziano era diverso.
2) Ho provato a confrontare con più attenzione la copia proposta con l’ originale. Link E devo dire che, guardando attentamente, le differenze si notano e sono tutte a favore dell’ originale. La Maddalena del Tiziano appare molto meglio realizzata, più sensuale e persino forse un filo più magra.
3) Colpiscono indubbiamente i lunghissimi capelli che coprono (parzialmente ) il corpo. Nei capelli originali è apprezzabile meglio quello che ancora adesso credo venga definito il colore biondo (o rosso) Tiziano (ma non me ne intendo), usato per la tintura dei capelli.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 11 marzo 2014 18:47:04 |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 20:54:18
|
Giuseppe, "quella" Maddalena Penitente non si riesce a trovare, ho idea che dov'è ce lo debba dire tu. E non sono riuscito neanche a capire se la mano è quella di Tiziano o di uno dei tanti che hanno poi imitato il quadro. Certo è che secondo me tra le due opere c'è un abisso, ovviamente a vantaggio dell'originale di Firenze. E se l'autore è Tiziano, io penso che probabilmente quando l'ha dipinta si era stancato di farne copie.
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 21:25:26
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di Stepa:
Vi sembrerà strano, ma c'è un nesso tra l'ultima proposta di Giuseppe e questa, nuova, mia:
174,5 KB
Stefano
|
Che nesso ci può essere tra una grande città belga ed un paesino italiano di 368 abitanti? Ve ne mostro una frazione arroccata su uno sperone roccioso (28 abitanti)
125,31 KB
|
Un salto indietro per chiudere questa proposta indovinata da Giuseppe che non conosce l'Abruzzo, e che sarebbe ormai il caso che lo venisse a vedere. Siamo nella Riserva naturale delle Gole del Sagittario (Oasi di Anversa),nell'aquilano. Nella prima foto Anversa Link e nella seconda Castrovalva Link La litografia, dove sono ritratte entrambe, è dell'olandese Mauritz Cornelis Escher Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 23:04:32
|
| Messaggio originario di Stepa:
Giuseppe, "quella" Maddalena Penitente non si riesce a trovare, ho idea che dov'è ce lo debba dire tu. E non sono riuscito neanche a capire se la mano è quella di Tiziano o di uno dei tanti che hanno poi imitato il quadro. Certo è che secondo me tra le due opere c'è un abisso, ovviamente a vantaggio dell'originale di Firenze. E se l'autore è Tiziano, io penso che probabilmente quando l'ha dipinta si era stancato di farne copie.
Stefano
|
La cosa forse più curiosa è che nel museo (siamo nell' Italia centrale) c'è una seconda copia della Maddalena del Tiziano, questa più pudica . Il Tiziano non solo fece più copie del dipinto, ma anche più versioni. Qui spiega il perché Link
Nessuna delle due copie che ho fatto vedere è però del Tiziano, ma si tratta di imitazioni d' epoca. Credo che i collezionisti privati da cui è poi nato il museo (che contiene molte opere autentiche di artisti famosi) avessero una vera passione per questo quadro che non erano riusciti ad acquisire in originale.
175,75 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 11 marzo 2014 23:54:59 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 00:48:55
|
Siamo a Roma, più o meno dove avevamo visto una gatta sul cornicione? |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 19:11:22
|
Sì siamo giusto alle spalle, per la precisione a Palazzo Doria Pamphilj. Per saperne di più Link
Se invece si volesse conoscere qualcosa degli ultimi rampolli della dinastia, si potrebbe dare un' occhiata a questo. Ovviamente sono litigi per l' eredità  Link
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 21:33:03
|
Per questa nuova proposta mi vengono spontanee solo pessime battute...Sto zitta .
Immagine:
226,4 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2014 : 11:14:11
|
Questa è sicuramente meno "in carne"...
Scusate . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2014 : 23:20:50
|
| Messaggio originario di lucyb:
Per questa nuova proposta mi vengono spontanee solo pessime battute...Sto zitta .
Immagine:
226,4 KB
|
Siamo nella cripta di una grande chiesa gotica. Pala d'altare della crocifissione:
Immagine:
242,39 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2014 : 23:59:33
|
Ho l' impressione che potrebbe essere questa. Ci sono stato, ma ho ricordi molto vaghi .
200,14 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 00:30:04
|
| Messaggio originario di marz:
Ho l' impressione che potrebbe essere questa.
|
Bien sûr .
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 01:26:08
|
| Messaggio originario di lucyb:
Questa è sicuramente meno "in carne"...
Scusate .
|
Cattivella, Lucy. Com'è meno "in carne" lo si può vedere qui: Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 18:46:07
|
Però, probabilmente, non stiamo parlando della stessa persona (rispetto al quadro del Tiziano). L' argomento, anche senza voler andare sui non molto attendibili romanzi di Dan Brown, è tra i più spinosi e controversi. Link
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 14 marzo 2014 18:50:23 |
 |
|
Discussione  |
|