testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 juv. Chilodontidae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2010 : 15:48:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

vedo tracce di madreperla.
1 mm ca Pleistocene-PR-
grazie paolo
Immagine:
juv. Chilodontidae?
45,34 KB
Immagine:
juv. Chilodontidae?
44,75 KB
Immagine:
juv. Chilodontidae?
44,82 KB

...E più diventa tutto inutile più credi che sia vero....

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2010 : 15:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nò, le nostre specie della famiglia Chilodontidae possiedono giri embrionali costati verticalmente ... Potrebbe sembrare una Clelandella, ma l'ombelico particolarmente aperto, lo sviluppo della scultura spirale diverso e ... per altri particolari rilevati a "pelle" sono per un giovane di Gibbula .... forse una G. ardens o una magus.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net