testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gheppio in spirito santo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 15:33:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato in aprile in Sardegna vicino Cabras.
Gaetano.
Immagine:
Gheppio in spirito santo
46,49 KB

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 16:19:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
davvero bella!!mi piace la coda in controluce!

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 16:28:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

davvero bella!!mi piace la coda in controluce!

claudio


Concordo!!!

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 18:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Messaggio originario di claudio93:

davvero bella!!mi piace la coda in controluce!

claudio


Concordo!!!


Anch?Io

Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 19:31:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

davvero bella!!mi piace la coda in controluce!

claudio


Quoto.
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 20:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero molto bella !
Non è facile "trovare" l' esposizione corretta in quelle condizioni di luce ...
il digitale, il raw w la postproduzione hanno aiutato tanto è vero .... ma se le luci son bruciate cè poco da fare e il "manico" resta sempre il "manico"

Link
Torna all'inizio della Pagina

Rotondos
Utente nuovo

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 23:20:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero bello scatto Gaetano , visto che siamo in tema aggiungo anch'io!!
Alessandro.

Immagine:
Gheppio in spirito santo
286,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 dicembre 2010 : 15:14:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inquadratura bella e originale. Espressiva l' attenzione rivolta alla preda. Ciao e auguri a tutti.
Gaetano.
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:28:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in questa è anche bello il profilo dell'ala con le primarie aperte!!
il primo maschio e il secondo femmina, no?

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 23:30:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto...certamente è solamente una mia impressione...ma non potrebbe essere che la prima ritragga un maschio di Grillaio? Becco e piedi mi sembrano più piccoli di quelli di un Gheppio e anche le unghie (che però quasi nemmeno si vedono in foto) mi sembrano più chiare.
Comunque, molto belle entrambe le foto. Complimenti
...e Auguri a tutti...
Toni
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 23:53:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vai tranquillo che è un Gheppio maschio

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 09:21:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Vai tranquillo che è un Gheppio maschio...

Ah, bene. E per curiosità (sennò che c'è a fare il forum NM ), com'è che si può distinguere un Gheppio da un Grillaio in una foto come questa?
Ciao e buon anno a tutti gli splendidi amici di NM

Toni
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 16:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Toni hai ragione!!! L'ora tarda mi ha fatto essere abbastanza sintetico.
Questo è senza dubbio un Gheppio maschio, per il semplice motivo che un Grillaio maschio ha dei colori molto più definiti, non possiede quel mustacchio così evidente, le guance ed il vertice di un colore grigio più intenso, le parti inferiori meno striate e di colore più castano rossiccio, la pagina inferiore delle ali molto più candida e meno picchiettata e barrata ( anche se questo non è sempre valido) e poi l'elemento che in questo caso, taglia la testa al toro è la formula alare differente. In questo caso non può essere che un Gheppio perchè la remigante primaria più esterna è decisamente più corta della 2a e della 3a.
Nel Grillaio la primaria più esterna (P1) è poco più corta della 2a. Almeno mi sembra..

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net