Autore |
Discussione  |
|
D21
Moderatore Tutor
    
 Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2010 : 12:26:48
|
Agabus binotatus? Il genere dovrebbe essere giusto; per la specie non ci giurerei. Se è già un po' che lo tieni, sarà affamato. Come tutti i Ditiscidae è un carnivoro vorace; mangia qualsiasi carne, anche quella che mangiamo noi.
luigi
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2010 : 13:35:57
|
Le macchie sono un po' diverse da quelle che vedo nelle foto on line... forse è una specie con una certa variabilità individuale?
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2010 : 14:17:00
|
Ci sono tante specie - forse è A. undulatus o A. guttatus
Cliccando nel rete ho trovato un bel sito: Link
Altre foto con più scelta: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2010 : 18:07:57
|
Forse ci siamo!!! 
Grazie a elleelle che ha azzeccato il genere e a Cmb che postato il link, ho scovato questo: Agabus (Gaurodytes) didymus (Olivier, 1795)
Link QUI e QUI
E credo pure che sia una specie nuova per il forum 
Grazie infinite a tutti!
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 00:33:49
|
La macchia bianca a forma di "s" sembra la stessa. Aspettiamo la conferma dei big.
luigi
|
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 14:50:48
|
Rifacendomi ad una trasmissione televisiva e vestendo i panni dell'Agabus rispondo: si, sono io l' Agabus (Gaurodytes) didymus (Olivier, 1795)  Buon Natale a tutti 
Marcello
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 19:56:40
|
Grazie della conferma e Tanti Auguri anche a te  Buone Feste a tutti!  
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
|
Discussione  |
|