|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FRANK67
Utente V.I.P.
  
 Città: CIRO'
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
136 Messaggi Micologia |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2006 : 20:28:01
|
Ciao Frank, personalmente mi domandavo come fossero le condizioni in Calabria. A quanto vedo, a Russule ve la cavate niente male.
A mio parere, le tue immagini si riferiscono a (almeno) due diverse raccolte. Le prime tre potrebbero riguardare Russula vesca (che per un lapsus hai chiamato aurea, che però ha tutto un altro aspetto). Mi indirizzano là il colore candido delle lamelle, le tonalità della cuticola del cappello e l'impressione che la cuticola si ritragga un po' dal margine del cappello.
Per le ultime tre immagini, il colore delle lamelle mi sembra più crema che bianco ed anche le tonalità della cuticola sembrano diversi, per cui potrebbe trattarsi di un'altra specie (un'ipotesi da discutere potrebbe essere Russula romellii, piuttosto frequente lo scorso anno). I più esperti amici ci diranno...
Nel frattempo grazie, Andrea
|
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 giugno 2006 : 08:54:05
|
Ciao Frank e Andrea, daccordo per la prima Russula vesca ma la seconda mi sembra che assomigli maggiormente a Russula rubroalba. Batman |
 |
|
lanci
Utente Junior
 

Città: Cupramontana
Prov.: Ancona
Regione: Marche
80 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 14:52:27
|
Neanche a me sembrano auree. Sono d'accordo con chi dice che sono russula vesca. Bei ritrovamenti. nelle mie zone il vento e il troppo caldo hanno seccato tutto |
 |
|
artis
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
19 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2006 : 15:19:49
|
Ciao a tutti
|
 |
|
artis
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
19 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2006 : 15:20:42
|
Domani si riparte poi vi farò sapere. In bocca ai funghi a tutti |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|