|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 20:38:48
|
Mi rimangio tutto!   
Mi sembra un Rhopalidae, probabilmente Corizus sp.
Che ne dite?
Mille grazie. Ettore |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2010 : 18:30:19
|
Ecco lui!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 06:31:28
|
Evviva!  Merci Catherine!    |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 09:28:42
|
Piacere!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 15:42:20
|
Si tratta di Corizus hyoscyami hyoscyami (Linnaeus 1758). E' evidente, per trasparenza, il dorso dell'addome rosso. L'altra sottospecie (C. h.nigridorsum) ce l'ha nero.
----------- Link |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 18:58:24
|
Conosci la distribuzione di ambi per favore?? Grazie!! AUGURI!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 23:37:10
|
Corizus hyoscyami hyoscyami (Linnaeus 1758): Regione Paleartica, in tutta Europa dal Portogallo sino alla Scandinavia; Medio Oriente, Russia e Cina. In N-Africa dalla Libia verso Oriente. Corizus hyoscyami nigridorsum (Puton, 1874): Mediterranea occidentale, dalle Canarie al Marocco, Algeria e Tunisia, più isolata in Spagna, Corsica, Sardegna e Sicilia.
----------- Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|