|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
narkè
Utente Senior
   
 Città: roma
549 Messaggi Tutti i Forum |
|
pilobolus
Utente Senior
   

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
3468 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 21:51:40
|
Ciao, potrebbe essere Bjerkandera adusta, aspetta comunque altre conferme o smentite
ciao pilobolus |
Modificato da - pilobolus in data 12 dicembre 2010 21:56:06 |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 23:48:51
|
| Messaggio originario di pilobolus:
Ciao, potrebbe essere Bjerkandera adusta, aspetta comunque altre conferme o smentite
ciao pilobolus
|
Sono d'accordo.....
 Fomes |
 |
|
narkè
Utente Senior
   

Città: roma
549 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 09:45:35
|
Mille grazie a tutt'e due
 FbJ |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 23:01:13
|
| Messaggio originario di pilobolus:
Ciao, potrebbe essere Bjerkandera adusta, aspetta comunque altre conferme o smentite
ciao pilobolus
|
Sono d'accordo anch'io! |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 23:24:48
|
| Messaggio originario di pilobolus:
Ciao, potrebbe essere Bjerkandera adusta, aspetta comunque altre conferme o smentite
ciao pilobolus
|
Sicuramente potrebbe essere lui , ma esiste anche l'altro >>> Bjerkandera fumosa , una sezione del fungo sarebbe utile per evidenziare un particolare che ha l'uno e non l'altro ... una linea di "demarcazione"
QUI
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 23:30:56
|
| Messaggio originario di Sirente:
| Messaggio originario di pilobolus:
Ciao, potrebbe essere Bjerkandera adusta, aspetta comunque altre conferme o smentite
ciao pilobolus
|
Sicuramente potrebbe essere lui , ma esiste anche l'altro >>> Bjerkandera fumosa , una sezione del fungo sarebbe utile per evidenziare un particolare che ha l'uno e non l'altro ... una linea di "demarcazione"
QUI
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
Secondo il mio modestissimo parere a B. fumosa non ci somiglia per niente, in particolare per quanto riguarda il colore della superficie poroide che qui è chiaramente grigia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 23:32:38
|
Bjerkandera fumosa non ha pori dalle tonalità grigio scuro……..
 Fomes |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 23:42:46
|
Il s'agit sans aucun doute de Bjerkandera adusta (Willd.) P. Karst., natürlich. L'autre espèce du genre citée par Sirente, B. fumosa (Pers.) P. Karst., beaucoup moins commune et se développant plutôt pendant le semestre hivernal, ne lui ressemble guère macroscopiquement et peut donc difficilement prêter à confusion. Seule leur micromorphologie rapproche ces deux champignons.
Gérard TRICHIES |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|