|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 14 giugno 2006 : 23:31:00
|
Fotografare gli afidi è piuttosto difficile. La loro caratteristica è di essere piccolissimi e di riunirsi in gran numero su piccole superfici. In primo luogo, date le ridottissime dimensioni e il grande rapporto di ingrandimento che occorre impostare, la messa a fuoco è oltremodo critica. Per gli stessi motivi, è necessario studiare bene l’angolazione di ripresa: occorre scegliere, se possibile, una superficie assolutamente piana dove gli afidi si sono sistemati. Inoltre l’asse dell’obiettivo deve essere posto in posizione perfettamente perpendicolare a questa superficie, per far sì che la distanza dalla lente dell’obiettivo sia sempre la stessa. Una angolazione diversa o una superficie ondulata determinerebbero una sfocatura in molte parti dell’immagine
Immagine:
124,8 KB Immagine:
123,48 KB Immagine:
99,36 KB Immagine:
130,34 KB Immagine:
111,35 KB Immagine:
164,72 KB
Francesco Ciabattini Link
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|