|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 23:28:05
|
Immagine:
84,92 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 23:31:13
|
Hygrocybe psittacina Immagine:
105,74 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 23:31:57
|
Immagine:
82,98 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 23:33:25
|
Immagine:
121,34 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2010 : 01:30:21
|
Ciao Antonio,
con piacere ti vedo sempre attivo, questo più che un C. niveo, mi sembra più un Cuphophillus un pò gelato...
L'Hygrocybe pittacina è sempre un piacere vederla...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2010 : 17:19:09
|
Confermo, aggiungo tra l'altro che secondo index fungorum il nuovo nome del Camarophyllus virgineus è Hygrocybe virginea var. virginea...  |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2010 : 18:43:32
|
Ciao mauretto grazie della tua informazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|