so di essere fuori tema ma d'accordo con Lucabio (Luca) posto l'immagine di un Cefalopode acquistato sabato scorso alla mostra-mercato di Roma. E' un bell'esemplare e potrebbe innescare una discussione interessante...chissà?! intanto do la classificazione avuta e un po' riveduta e ampliata : Phylum : Mollusca Classe :Cephalopoda Subclasse : Coeloidea Gen.: Phragmoteuthida (?) Sp.: Plesiotheutis (?) su genere e specie ho qualche dubbio dimensioni : lungh. : mm 205 ; largh.max.: mm 23
Era geo.:Giurassico sup. Formaz.: calcare litografico di Solnhofen
come potete notare sono presenti molte tracce di dendriti di manganese ( purtroppo spacciate ,pure lì e-ad usum maiora- per tracce di alghe)