Stavo osservando al micro quello che avevo piluccato dal detrito nelle settimane scorse quando noto un ovetto pasquale con sorpresina :-) Per ora non sono ancora riuscito a tirala fuori.... il diam ipotizzabile della "chioccolina" è 1 mm incredibile come assomigli a quelle di terra Favignana -18m Architectonicidae ?
beh se riuscirai ad estrarla potrai notare che la sorpresina in questione è avvolta su un piano come un'ammonite, contrariamente alle specie terrestri e d'acqua dolce. anche nei Planorbidae, in cui ci sono molte specie a conchiglia piatta, c'è sempre un lato più "ombelicato" dell'altro