ho appreso guardando una trasmissione a quiz una cosa nuova io non ci avevo fatto mai caso, e cioè quando compaiono due arcobaleni, non so per quale legge fisica i colori del secondo appaiono invertiti, vi mando questa foto dove un pochino questo fenomeno si nota Immagine: 20,93 KB
la luce solare entra in una goccia d'acqua viene riflessa e riemerge scomposta nelle varie colorazioni ormai note e si verifica quando, dal lato opposto della presenza del sole, ancora sono in atto precipitazioni se all'interno delle goccioline d'acqua si verifica una doppia riflessione, il secondo arcobaleno riemergerà a colori invertiti e di intensità minore qualche volta può verificarsi anche un terzo arcobaleno ma dal lato del sole e con modalità differenti dal fenomeno descritto
Arcobaleno.....fenomeno spettacolare... Ma i due arcobaleni non sembrano essere paralleli...cioè non sembra avessero la stessa curvatura....forse sarà per un angolazione diversa rispetto al punto di osservazione della scomposizione della luce?...mmmaahh
Carissimo Astemio come ho detto nella spiegazione del fenomeno nelle goccioline d'acqua si verifica una doppia riflessioneora, le goccioline ricevono la luce in posizioni diverse l'una dall'altra sotto angoli di incidenza diversi e quindi l'angolo di riflessione aumenterà di conseguenza pertanto le circonferenze dei due arcobaleni NON DEVONO essere concentrici spero di essere stato chiaro