testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 stasera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 20:57:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ho appreso guardando una trasmissione a quiz una cosa nuova io non ci avevo fatto mai caso, e cioè quando compaiono due arcobaleni, non so per quale legge fisica i colori del secondo appaiono invertiti, vi mando questa foto dove un pochino questo fenomeno si nota
Immagine:
stasera
20,93 KB

Carmen Valle

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 08:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la luce solare entra in una goccia d'acqua viene riflessa e riemerge scomposta nelle varie colorazioni ormai note e si verifica quando, dal lato opposto della presenza del sole, ancora sono in atto precipitazioni
se all'interno delle goccioline d'acqua si verifica una doppia riflessione, il secondo arcobaleno riemergerà a colori invertiti e di intensità minore
qualche volta può verificarsi anche un terzo arcobaleno ma dal lato del sole e con modalità differenti dal fenomeno descritto

nin
Torna all'inizio della Pagina

Elvaa Aurion
Utente V.I.P.

Città: Rocca Di Caprileone
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


379 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 15:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
SRAORDINARIOOO!!!

†Elvaa Aurion†
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 21:05:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arcobaleno.....fenomeno spettacolare...
Ma i due arcobaleni non sembrano essere paralleli...cioè non sembra avessero la stessa curvatura....forse sarà per un angolazione diversa rispetto al punto di osservazione della scomposizione della luce?...mmmaahhstasera
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2010 : 00:06:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimo Astemio
come ho detto nella spiegazione del fenomeno nelle goccioline d'acqua si verifica una doppia riflessioneora, le goccioline ricevono la luce in posizioni diverse l'una dall'altra sotto angoli di incidenza diversi e quindi l'angolo di riflessione aumenterà di conseguenza
pertanto le circonferenze dei due arcobaleni NON DEVONO essere concentrici
spero di essere stato chiaro

nin
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 dicembre 2010 : 21:28:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con la scomposizione delle gocce d'acqua ho un pò di difficoltà a meno che non siano... di vite....Grazie..........stasera
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 13:57:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sciocchina mi permetto di inserire questa foto fresca fresca di giornata anzi di 1/2 ora fà....Ciao!!stasera

stasera

eccato che il grandangolo deformi un pò i palazzi....P
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 14:03:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello!


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 19:51:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Astemio, i palazzi sono abbattuti per colpa del..glu...glu...buonanotte!!!

nin

Modificato da - ninocasola43 in data 04 dicembre 2010 19:52:12
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 21:09:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che forti che siete !!!

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 21:12:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ninocasola43:

Astemio, i palazzi sono abbattuti per colpa del..glu...glu...buonanotte!!!

nin
stasera
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net