|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:07:16
|
Immagine:
153,96 KB |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:08:14
|
Immagine:
76,9 KB |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:11:17
|
Immagine:
199,48 KB
Foto 1,2,3 A. Phalloides ? Foto 4 Agaricus sp. Foto 5 Tremella mesenterica ?? (anche se bianca)?? Foto 6 Mycena sp. ( è la prima volta che la fotografo devo migliorare con il macro).
Un saluto a tutti. Massimo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 00:46:24
|
Grazie Massimo,
più che a migliorare mi pare che ci sia stata poca luce, forse un piccolo cavalletto ti avrebbe aiutato.
1- 2- 3, No dubiti per A. phalloides 4 - ok per Agaricus sp. 5 - ok per Tremella sp. 6 - ok per Mycena sp.
fermiamoci al genere
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 01:26:51
|
L'agaricus è A. silvaticus; la tremella se molto vecchia perde la pigmentazione gialla. Ciao - Beppe |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 11:11:30
|
Grazie a Simo e a Beppe per i consigli. Un saluto cordiale Massimo |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 11:19:20
|
Ciao Massimo, volevo chiederti se puoi in futuro postare le foto nel formato 800x600 che secondo me si "leggono" meglio. Ormai siamo agli sgoccioli come stagione micologica, ma dalle tue parti ci sono ancora diverse opportunità da sfruttare, datti da fare. Ci sarai a Marina di Massa per il pranzo sociale A.G.M.T.? Ciao. |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 13:34:53
|
Grazie Maurizio, del consiglio e del pensiero, vedro' di fare il possibile. Un saluto Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|