testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO
 mugnaiaccio penna e penna+photoshop
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 17:01:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mugnaiaccio di oggi pomeriggio, ho provato a cimentarmi in una cosa per me nuova e sconosciuta, la colorazione con photoshop, cosa che penso non rifarò mai più nel resto della mia vita :-)


Immagine:
mugnaiaccio penna e penna+photoshop
125,66 KB

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 17:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
mugnaiaccio penna e penna+photoshop
100,65 KB

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 17:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Xivass87:
...la colorazione con photoshop, cosa che penso non rifarò mai più nel resto della mia vita :-)


E perchè mai? Il risultato a penna mi pare buonissimo.

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 17:11:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah, non penso sia da buttare, principalmente doveva essere solo in b/n a penna e basta, ma giusto per sperimentare una cosa nuova e mai fatta, da profano del photo editing, ho smanettato un po' con i pennelli di photoshop :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 19:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il disegno è molto bello!! però i colori "photoshoppati" non sono proprio realistici.. ma fare esperimenti può sempre essere utile!

claudio
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:04:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luca,

apprezzo chi si cimenta con l'inchiostro, noto che hai un modo tutto tuo per direzionare i tratteggi ma devo dire che il risultato è molto buono.
sei riuscito a dare la giusta "tridimensionalità" al soggetto, giocando con le ombre.
mi piace

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:09:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie :-)
Il modo "tutto mio" è segretissimo: a caso :-) (no beh, è un "caso" con cognizione :-) )
Più che altro, così come con photoshop, non avevo mai provato a disegnare così con i tratteggi, ma se ci sono consigli sulla tecnica sono ovviamente ben visti :)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:24:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
io personalmente cerco di dare angolazioni minori tra i tratteggi, oppure fare in modo che seguano la forma dell'animale. (però vengo da una scuola di disegno tecnico... e a volte mi accorgo che questo mi ha influenzata ...)
Ma ogniuno deve crearsi il proprio stile, come fosse una firma.

per quanto riguarda photoshop anche io lascerei il disegno in originale, ma ogni sperimentazione è buona cosa... magari la prossima volta invece del pc puoi provare a colorare lo sfondo con colori veri

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:38:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in effetti sono abbastanza perpendicolari i tratteggi. Io non ho scuole alle spalle se non quella di fumetto, per cui è tutto improvvisato, ad ogni modo il prossimo provo a far tratteggi meno perpendicolari :)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Edoardo
Utente V.I.P.

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Italy


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2010 : 23:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io non sottovaluterei le potenzialità di photoshop nel disegno naturalistico, si possono raggiungere livelli veramente interessanti! continua a sperimentare, è il vero modo per crescere!

mi piacciono molto i tuoi schizzi a penna! consiglio (se no che postiamo a fare ;) ) cura i contrasti, danno più profondità
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net