|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 19:52:18
|
Immagine:
156,47 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 19:53:16
|
Immagine:
152,98 KB
cos'è? grazie |
 |
|
Ikonta
Utente Senior
   
535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 21:51:38
|
Ciao, mi sembra una Artemisia, forse Artemisia glacialis, ma con molti dubbi... Melania.
--------------------------
In parvis magnitudo vitae |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 22:48:13
|
condivido i tuoi molti dubbi sulla glacialis, aspettiamo conferme. ciao
Rosindo |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 24 novembre 2010 : 23:42:12
|
la confermo
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2010 : 11:15:49
|
......scusate....ma non potrebbe essere Senecio incanus? Ciao.
Claudia |
 |
|
Ikonta
Utente Senior
   
535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2010 : 12:29:54
|
| Messaggio originario di GClaudia:
......scusate....ma non potrebbe essere Senecio incanus? Ciao.
Claudia
|
Però, mi sa che hai visto giusto...infatti avevo parecchie perplessità sulle foglie, che in effetti corrispondono più al senecio incanus...per me potrebbe essere, con i fiori non ancora dischiusi
Melania.
--------------------------
In parvis magnitudo vitae |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2010 : 12:31:55
|
sì, S. incanus mi trova d'accordo. grazie a tutti. Ciao
Rosindo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|