Autore |
Discussione  |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 10:34:15
|
Bel incontro e bella foto. Mi piace l'atteggiamento attento del biacco!!
Greg Meier
Link |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 10:41:52
|
Immagine:
182,46 KB
Immagine:
172,3 KB |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 11:03:43
|
| Bel incontro e bella foto. Mi piace l'atteggiamento attento del biacco!! |
Grazie Greg......
ultimi scatti...prima che si dileguasse in un cespuglio di elicriso...
Immagine:
186,88 KB
Immagine:
189,32 KB
un saluto Caterina |
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 12:39:05
|
Dire bello è poco è fantastico    brava Caterina  quei due che vidi io erano però quasi "verdi" questo invece è nero e giallo 
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33235 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 13:08:39
|
Complimenti! Non è facile riprendere un biacco in movimento.
| Messaggio originario di Caterina Azara:
Incontro di fine maggio tra le dune di una costa gallurese che amo molto.
|
Questa, "invece", è una costa che amo molto io . Ma ci ho trovato solo qualche Natrix.
Immagine:
64,11 KB
Questa (metà aprile 2010) aveva l'occhio un po' opaco; probabilmente stava per mutare 
Immagine:
115,77 KB
Immagine:
239,35 KB |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 14:36:32
|
| Messaggio originario di elleelle:
Complimenti! Non è facile riprendere un biacco in movimento.
| Messaggio originario di Caterina Azara:
Incontro di fine maggio tra le dune di una costa gallurese che amo molto.
|
Questa, "invece", è una costa che amo molto io . Ma ci ho trovato solo qualche Natrix.
|
Ciao Luigi! Magari ci siamo incontrati un mucchio di volte..da quelle parti . Bellissime le tue foto..e splendida la Natrix maura! Il mio 'fiero biacco' abita un pò più..ad ovest.... Caterina
|
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 15:04:04
|
Meraviglioso serpente ... peccato non si veda la Natrix cettii sarebbe bellissima ...    peccato che sia rara/accidentale ... . Credete voi sardi che l'introduzione di Natrix maura in tempi antichi abbia decimato la cettii?
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 16:31:39
|
Che belle foto Caterina,.....si sente quasi il profumo dell'elicriso  |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2010 : 14:39:19
|
Mamma mia che foto bellissima, si vede tutta la fierezza del Biacco, questo meraviglioso serpente.
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 08:28:50
|
...grazie a tutti Un altro biacco, dell'11 giugno 2010...stavolta tra i ciuffi di menta....sulla riva del Fiume Liscia, a qualche km dalla foce. Stava ingurgitando un grosso ortottero verde. Il filo d'erba davanti agli occhi..perdonatemi ma non ho proprio avuto il coraggio di levarglielo. Era abbastanza....arrabbiato! , e non avevo ben capito quale via di fuga avrebbe scelto, una volta disturbato...
foto 1 Immagine:
108,7 KB
foto 2 Immagine:
269,49 KB
Un saluto Caterina
|
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 14:45:15
|
Hai fatto bene, è sempre meglio non disturbali mentre si nutrono...
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 17:53:14
|
Bella documentazione! Si vede proprio l'opportunismo alimentare di questa specie!
Greg Meier
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33235 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 23:12:48
|
E' vero. La golena del Liscia è strapiena di ortotteri; in particolare: Decticus albifrons, Tettigonia viridissima e Eupholidoptera sp.
luigi
|
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 06:47:44
|
Documentazione unica e spettacolare !! |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 09:28:31
|
Ah, guarda un pò.... pensate che anche noi abbiamo avuto spesso dubbi sul fatto che il Biacco si nutrisse anche di artropodi, e oltretutto tenevamo in considerazione solo la dieta degli esemplari giovani.. mentre questo mi sembra tutt'altro che giovane! 
Complimenti a Caterina, sempre graditi i suoi reportage! 
Melo |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 15:07:10
|
Belle foto, soprattutto la prima! Bella anche la N.maura fotografata da te Luigi; per non parlare di quanto sia interessante sapere di biacchi adulti che si nutrono di insetti! 
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
|
 |
|
|
Discussione  |
|