Da quello che riesco a vedere dalle immagini, suggerirei di controllare bene la protoconca del primo esemplare. A volte le due carene sono molto vicine che sembrano un'unica. Dico questo perche il primo esemplare mi sembra molto una Marshallora adversa. Per il secondo esemplare direi che si tratta di un Monophorus erythrosoma.