Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2010 : 14:16:47
|
foto 2
Immagine:
108,98 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2010 : 14:17:39
|
foto 3
Immagine:
143,23 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2010 : 14:19:06
|
dimewnticavo,legno di imprecisata latifoglia.
ciao e grazie
bruno
Immagine:
103,66 KB
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 08:07:48
|
Ciao Bruno, non ti sembrano abbastanza difficili le corticiaceae "pure" e ora ce le proponi anche "combinate"?
A parte tutto però io credo che sia una Corticiacea "sana" anche se non so proprio quale. Si vedrà... |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 dicembre 2010 : 15:35:17
|
Devo confessare di non averci capito molto dalla microscopia di questo campione. Ho osservato un intreccio lasco di ife brune settate e senza gaf. Non sono presenti, o almeno io non li ho visti, strutture imeniali o spore.
 
Attendo il parere degli altri |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 09:17:00
|
Purtroppo io sono bloccata perché ho il microscopio che non funziona e devo aspettare l'aiuto del tecnico che verrà il 28 dic. prossimo. Quindi non posso esservi di aiuto. Tantissimi auguri a tutti gli amici del Forum
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 10:41:28
|
Ciao Marco, tra qualche giorno darò "un’occhiata" al mio campione……..però ho la sensazione che difficilmente questa raccolta verrà identificata …..
 Fomes |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 11:11:06
|
Confermo le osservazioni effettuate da Marco, è probabile che sia la forma imperfetta di qualche macromicete. Non è possibile,secondo me, determinare questa raccolta.
 Fomes |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:40:59
|
Vi ringrazio molto e non preoccupatevi.
ciao
bruno
Link - Link |
 |
|
|
Discussione  |
|