testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Escursioni-Microclima Ascomycetes
 Tarzetta catinus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 00:13:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Pezizales Famiglia: Pyronemataceae Genere: Tarzetta Specie:Tarzetta catinus
Unico esemplare .... cosa potrebbe essere .....Mario

Immagine:
Tarzetta catinus
241,15 KB

Modificato da - Andrea in Data 17 maggio 2009 17:31:22

giannetto
Utente V.I.P.


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


152 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 giugno 2006 : 08:45:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sirente:

Era da solo .... cosa potrebbe essere .....Mario

Immagine:
Tarzetta catinus
241,15 KB
ciao....
peziza sp.
Giannetto
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 giugno 2006 : 08:50:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
habitus da Tarzetta, forse catinus.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 13:00:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me e' una Tarzetta catinus (Korf & Rogers)

ciao

DRAKE
Torna all'inizio della Pagina

giannetto
Utente V.I.P.


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


152 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 giugno 2006 : 20:23:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di DRAKE:

Anche per me e' una Tarzetta catinus (Korf & Rogers)

ciao

DRAKE

Ciao da cosa lo deducete?Dall'orlo seghettato ,dal colore dall'habitat?

Giannetto
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 21:49:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me sembra essere Tarzetta catinus , ecco altre foto ...niente liquido alla rottura , sotto betula ... devo vedere con la micro...se si verifica !!!...Mario

Immagine:
Tarzetta catinus
231,96 KB

Immagine:
Tarzetta catinus
247,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 23:12:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Due foto di micro....

Immagine:
Tarzetta catinus
280,91 KB

Immagine:
Tarzetta catinus
271,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 23:20:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra foto...

Immagine:
Tarzetta catinus
279,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 giugno 2006 : 19:54:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mario


direi senzaltro Tarzetta catinus (Holmsk.) Korf & J.K. Rogers



Ciao a presto



Enzo Musumeci


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net