Queste Trochoidea (trochoides? pyramidalis? elegans? Come distinguerle?) le ho trovate in un cantiere a Meldola (FC). Più aumenta la latitudine più la specie è antropofila?
Immagine: 159,05 KB
Modificato da - Danius in Data 01 novembre 2010 21:34:39
Queste Trochoidea (trochoides? pyramidalis? elegans? Come distinguerle?)
Anche nelle loro variabilità le Trochoidaea sono facilmente riconoscibili, nella checklist dovrebbero essere linkate discussioni che riguardano tutte le specie italiane.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Grazie Ang! Il primo individuo da sinistra l'ho fotografato una volta sola purtroppo, quando torno da quelle parti starò attento ad esemplari simili. Ho visto le discussioni Sandro, e mi sono state utili per arrivare al genere, per me nuovo, per cui non sapevo quanto peso dare alle caratteristiche morfologiche del nicchio. Grazie ad entrambi
Ciao
Danio
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton]