testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 Equinozio d'autunno
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:33:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Eravamo maledettamente in ritardo Roberta ed io: dovevamo accelerare l'andatura se non volevamo perderci il tutto! Quel mattino, era ancora buio pesto, incalzati dal sopraggiungere dell'alba imminente, il fascio di luce delle lampade frontali precedeva i nostri lesti passi sul sentiero. Frutto di osservazioni precedenti, prevedevamo che quel giorno - equinozio d' autunno - la luce dell'astro che stava per sorgere - esattamente ad Est - avrebbe raggiunto la sommità della collina con una incidenza particolare, tale da renderla incandescente e con un po' di fortuna avremmo assistito ad un evento straordinario: il saluto del Gran Sacerdote al Sole!
Accaldati nonostante l'aria frizzante, pervenimmo al posto di osservazione appena in tempo per essere testimoni del fantastico momento dell'alba con i suoi magici effetti luminosi in costante evoluzione. Alcune vestali si trovavano già sull'altura a raccogliere bacche di rosa canina.
Immagine:
Equinozio d''autunno
147,1 KB

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:35:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
155,26 KB

fabio
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:36:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
149,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:38:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
164,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:40:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
148,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:42:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solenne dalla boscaglia sottostante apparve il Gran Sacerdote e, scagliata un'occhiata indagatrice verso noi intrusi ficcanaso, procedé verso il luogo del rito.

Immagine:
Equinozio d''autunno
173,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In quel momento la gradazione di luce era caldissima e i paramenti del Gran Sacerdote assunsero tonalità dorate.
Immagine:
Equinozio d''autunno
144,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:46:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
137,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:49:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maestosamente si volse in direzione del Sole e ciò che proferì noi lo interpretammo come un saluto ed un ringraziamento all'astro che da sempre infonde vita al suo popolo ed al mondo intero.
Immagine:
Equinozio d''autunno
87,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:51:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
89,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:52:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Equinozio d''autunno
80,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:55:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma che osa non e' questo maschio?????!!!!!

impressionante........ma quante punte ha!1 non riesco a contarle!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Indirizzò un ultimo sguardo verso noi estranei quindi, seguendo le sue vestali scollinò, lasciandoci strabiliati dell'avvenimento vissuto
Immagine:
Equinozio d''autunno
104,24 KB

fabio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 19:28:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che foto stupefacenti e che bel racconto!!! ma le vestali non erano vergini e caste?? eppure il maschio non mi sembra proprio disinteressato...

claudio
Torna all'inizio della Pagina

bob
Utente V.I.P.


Città: città di castello
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 20:27:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di fabio tosi:

Indirizzò un ultimo sguardo verso noi estranei quindi, seguendo le sue vestali scollinò, lasciandoci strabiliati dell'avvenimento vissuto
Immagine:
Equinozio d''autunno
104,24 KB

fabio

BELLO QUESTO FUSONE !
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2010 : 21:36:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altro fotoracconto eccezzionale, ci stai viziando!!
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 novembre 2010 : 23:06:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Leggendo e guardando mi parea quasi d'esser lì....Equinozio d''autunno
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2010 : 09:25:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto sono bellissime, ma il cervo maschio è spettacolare.
Animali così di solito si riescono a vedere solo da lontano.

Bravi Fabio e Roberta: una strepitosa occasione colta al massimo.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2010 : 16:15:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Pardus, Claudio, Cise, Astemio e Angela, sono lieto che abbiate apprezzato questo lavoretto.
Devo ammettere però che se il Gran Sacerdote era baciato dal Sole, noi lo siamo stati dalla fortuna.
Non crediate comunque di esservela cavata così a buon prezzo, con la visione di quattro foto e due righe da leggere: ho in cantiere un altro elaborato e sarà un vero supplizio .

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2010 : 17:22:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono senza parole, foto stupende ! Complimenti e tanta (buona) invidia !!

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

sixsix
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


215 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2010 : 23:08:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero un poeta...complimenti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net