|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 21:52:10
|
Potrebbe essere una qualche Trichia? Trovata su un muretto a secco, al lato della strada,a Bocenago, in Val Rendena (TN), il 16/08/10. Siamo alle prime balze delle Dolomiti del Brenta, quindi su terreno calcareo. Intorno boschi misti, soprattutto di abete rosso e di faggio. Diametro 8 mm.
Grazie   
Immagine:
106,04 KB
Immagine:
137,33 KB
Immagine:
121,28 KB
Immagine:
76,09 KB
Paolofon
|
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 22:33:54
|
Non è una Trichia, ma un esemplare giovane di Helicodonta. Per la specie, vista la villosità molto pronunciata, potrebbe essere H. obvoluta ma non è da escludere H. angigyra. Le due specie si differenziano per la forma del peristoma che è assente negli esemplari non adulti.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 23:01:47
|
Ciao Paolo, il genere Trichia non è più valido perché preoccupato ed è stato sostituito da Trochulus. Confermo l'identificazione di Vittorio è Helicodonta obvoluta giovane. H. angigyra ha una villosità molto più corta e ordinata,in questa discussione si vede molto chiaramente la differenza di villosità tra le due specie.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3525 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 23:03:41
|
La peluria è decisamente da obvoluta, la angigyra ha una peluria molto più esile, puoi vedere in checklist illustrata la differenza fra le due in un mio vecchio post. Link Ciao
Ale |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|