Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 22:42:54
|
Immagine:
196,36 KB |
 |
|
kukis
Utente V.I.P.
  
Città: Valfloriana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 20:41:49
|
Fino a Geometride arrivo ma penso che lo sapevi pure tu.... |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2010 : 22:26:01
|
Supponevo anche io fosse Geometride... Su Leps, fra i bruchi di Geometride, però non c'è! A questo punto devo archiviare senza nome?
Grazie... |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2010 : 23:34:33
|
Il problema è che identificare i bruchi di Geometridae è molto difficile, poichè sono tantissimi e molto simili. Io non sono in grado l'ideale sarebbe allevarli per vedere la farfalla! Le foto mi piacciono molto! 
Holly |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 21:49:56
|
| Messaggio originario di Holly:
Il problema è che identificare i bruchi di Geometridae è molto difficile, poichè sono tantissimi e molto simili. Io non sono in grado Holly |
Sto riordinando l' archivio dei non classificati e ho ritrovato questo vecchio post. Dopo quattro anni Federica ha fatto passi da gigante e credo che ora sia in grado! Spero...
Naturalmente non è un invito specifico a Federica...sono accettati i contributi di tutti... Grazie  |
Modificato da - ff57 in data 13 gennaio 2015 21:51:46 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 22:04:03
|
Nel frattempo provo io poi sentiamo anche Federica: Cyclophora (Codonia) punctaria , Geometridae 
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 22:51:04
|
Grazie, Tiziana!!!! |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2015 : 09:22:42
|
 |
carlo cabella |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2015 : 12:58:01
|
Mamma mia, quanto tempo è passato e quanto sono cambiata  Inutile dire che concordo con chi mi ha preceduta, possiamo cambiare titolo, archiviare e pure taxare 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2015 : 13:23:40
|
| Messaggio originario di Holly:
Mamma mia, quanto tempo è passato e quanto sono cambiata  ...
Federica
|
... anch'io in passato e non solo ho detto le tue stesse parole 
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2015 : 14:30:12
|
| Messaggio originario di clido:
| Messaggio originario di Holly:
Mamma mia, quanto tempo è passato e quanto sono cambiata  ...
Federica
|
... anch'io in passato e non solo ho detto le tue stesse parole 

|
l'importante è cambiare ogni giorno e non pensare mai di essere arrivati, perché c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare o per cui stupirsi 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
|
Discussione  |
|