Autore |
Discussione  |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 21:14:48
|
No di certo Si tratta di un coleottero della famiglia Staphylinidae, genere Ocypus, con buona probabilità Ocypus olens, ma per la specie aspetta il conforto di altri pareri, nel frattempo qualche moderatore può provvedere a spostare il messaggio nella giusta sezione
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 21:47:42
|
L'ho spostata subito; speriamo che Marta la ritrovi.
L'atteggiamento di inarcare l'addome serve a presentare all'avversario le due appendici bianche estroflesse che si vedono nella foto e che emanano un odore di muschio o qualcosa del genere. Per noi è un odore abbastanza gradevole, se non è troppo intenso, ma probabilmente, per altri animali è repellente. Per sapere se è Ocypus olens bisognerebbe vedere la parte superiore dell'addome, che nella foto è nascosta, per verificare se c'è il bordino bianco.
luigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 21:56:33
|
| Messaggio originario di elleelle:
L'ho spostata subito; speriamo che Marta la ritrovi.
L'atteggiamento di inarcare l'addome serve a presentare all'avversario le due appendici bianche estroflesse che si vedono nella foto e che emanano un odore di muschio o qualcosa del genere. Per noi è un odore abbastanza gradevole, se non è troppo intenso, ma probabilmente, per altri animali è repellente. Per sapere se è Ocypus olens bisognerebbe vedere la parte superiore dell'addome, che nella foto è nascosta, per verificare se c'è il bordino bianco.
luigi
|
Le estroflessioni dovrebbero provocare bruciore se non ricordo male
Gigi |
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 10:03:55
|
Ocypus olens Nic |
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 13:25:19
|
grazie! l'ho trovato |
 |
|
|
Discussione  |
|