Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
...sulla galleria tassonomica c'è solo Herminia tarsicrinalis.... ...su leps.it c'è anche Herminia tarsipennalis che sembrerebbe somigliare di più...ma su internet non trovo documentazione e non conosco le differenze fra le due specie...
...il fatto che sul forum sia già stata segnalata H. tarsicrinalis mi farebbe propendere per la prima soluzione...ma la segnalazione è di agosto...