testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 neo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mambotango
Utente nuovo


Città: bologna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2006 : 10:11:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, sono un neo entusiasta. Dopo avervi seguito molto, con molto interesse, ho deciso di espormi al pubblico ludibrio! Vado a "caccia" con una 300d, un tamron 100 ed un flash anulare. Siccome mi diverto un sacco, vorrei proporvi i miei scatti migliori (che purtoppo non sono molti), per avere consigli su come migliorare la tecnica. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

Immagine:
neo
297,9 KB

Immagine:
neo
294,66 KB

Immagine:
neo
292,69 KB

Immagine:
neo
286,32 KB

Immagine:
neo
234,97 KB

Immagine:
neo
270,62 KB

Immagine:
neo
226,39 KB

Immagine:
neo
146,49 KB

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 giugno 2006 : 11:08:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marcello, benvenuto!
Sono degli ottimi scatti.
Comincia ad utilizzare un buon software di elaborazione delle immagini.
Guarda se ti piace di più una delle tue immagini appena corrette:

Immagine:
neo
154,84 KB

neo Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

mambotango
Utente nuovo


Città: bologna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2006 : 11:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno Francesco e grazie per l'accoglienza.
Come software ho Photoshop element, che era in kit con la fotocamera. Sono un po' restio all'utilizzo (a parte qualche correzione automatica) per due problemi:
1 ci provo, pastrocchio, ma il risultato non è mai all'altezza delle aspettative, forse perchè non sono un "fenomeno" col pc?
2 a me piacciono molto le foto stampate, solo che il colore che ottengo e vedo sullo schermo non è restituito uguale in stampa. Ho letto un'articolo su come fare per tarare i colori dello schermo: non credo di essere in grado.
Vorrei piuttosto migliorare la tecnica fotografica: le tue foto mi fanno rimanere a bocca aperta!
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 giugno 2006 : 12:02:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marcello:
Buongiorno Francesco e grazie per l'accoglienza.
Come software ho Photoshop element, che era in kit con la fotocamera. Sono un po' restio all'utilizzo (a parte qualche correzione automatica) per due problemi:
1 ci provo, pastrocchio, ma il risultato non è mai all'altezza delle aspettative, forse perchè non sono un "fenomeno" col pc?
2 a me piacciono molto le foto stampate, solo che il colore che ottengo e vedo sullo schermo non è restituito uguale in stampa. Ho letto un'articolo su come fare per tarare i colori dello schermo: non credo di essere in grado.
Vorrei piuttosto migliorare la tecnica fotografica: le tue foto mi fanno rimanere a bocca aperta!

Ti ringrazio Marcello.
Al di là delle mie modeste capacità personali, dispongo tuttavia di una attrezzatura particolarmente qualificata suggeritami anche dal buon amico Paolo (Mazzeip)
Non sottovalutare comunque il miglioramento delle immagini ottenuto con l'uso di un buon software. Io uso il Corel Paint Shop Pro X.
Anch'io incontro molte difficoltà nella stampa delle fotografie, tanto che ho definitivamente rinunciato a realizzarla.
Qualche altro amico del forum ti sarà molto più utile di me per migliorare le tecniche della ripresa con l'uso della tua attrezzatura.
Francesco

neo Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 giugno 2006 : 15:01:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mambotango, BENVENUTO
Buon biglietto da visita il tuo
Per i miglioramenti e i consigli NM è una miniera, vedrai che riceverai quanto ti interessa

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

bruno
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1130 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2006 : 15:08:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me per stampare (o meglio far stampare) buone foto bisogna rivolgersi a persone competenti E appassionate.
Ho la fortuna di conoscere una di queste persone che ha uno studio di stampa rapido e di solito mi rivolgo a lui.
Lui equalizza l'immagine usando la sua attrezzatura e soprattutto la sua esperienza e, devo dire, che ne ricava quasi sempre un'ottimo prodotto.
Per quel che riguarda la taratura del monitor va tenuto conto che il colore NON è una grandezza fisica, assoluta, ma varia con il variare della luminosità dell'ambiente, quindi per mantenere costante una taratura bisogna tenere costante la luminosità ed la temperatura colore della stanza dove si lavora.
Ciao e benvenuto, Marcello.

Bruno

Torna all'inizio della Pagina

mambotango
Utente nuovo


Città: bologna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2006 : 13:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio Gianfranco e Bruno per il benvenuto.

Vorrei porre un altro quesito se qualcuno mi può aiutare:
per il riconoscimento degli insetti, ho trovato un paio di libri, per la precisione INSETTI RAGNI E ALTRI ARTROPODI della dorling kindersley handbooks; e INSETTI E RAGNI di natura in tasca (oltre agli opuscoli settimanali di de agostini che faccio per mio figlio, quelli con l'insetto in plastica! ma ci sono solo o quasi insetti tropicali......).
Qualcuno può consigliarmi qualche cosa di ben fatto?
Torna all'inizio della Pagina

alfadur
Utente V.I.P.


Città: macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


302 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2006 : 18:36:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto anche da parte mia e complimenti per i tuoi scatti!
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2006 : 23:25:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao e benvenuto! Parecchi spunti interessanti e buone inquadrature.

Secondo me:

- potresti tenere più basso il contrasto e la saturazione e aumentare un po' la luminosità (credo che la 300d ti consenta di scattare in raw e non in jpeg e correggere in postproduzione)

- la prima è un po' confusa, il bruco tagliato, verticale e centrato la rende un po' innaturale e poco leggibile, mentre la seconda e la quinta le trovo invece molto ben bilanciate (a parte luce e contrasto)

- una pulitina al sensore?



neo Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net