Autore |
Discussione  |
|
Gioquita
Utente Senior
   
 Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 09:03:25
|
Ciao Giovanni , Verbascum sinuatum ...?????? non penso ... visto i stami con i suoi filamenti pelosi non sono violetti .... Mario |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 11:33:34
|
grazie Mario x il dubbio ... lo risolve appena può Renato/Phobos Link
giovanni |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 14:41:04
|
Io proporrei Verbascum pulverulentum |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2006 : 11:10:04
|
I Verbascum, com' è già stato detto, sono molto difficili da determinare anche sul campo ... pertanto figuriamoci attraverso delle immagini. Sono infatti relativamente pochi i caratteri distintivi netti e, al contrario, è invece elevata la capacità di ibridazione fra le varie specie.
Ci provo comunque con Verbascum samniticum ... ... fusto pubescente e ramoso e stami con tomento bianco. Ma non ci metto la mano sul fuoco. 
I Verbascum Sinuatum e pulverulentus sono ramosi ma effettivamente hanno entrambi i filamenti violetto- tomentosi.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2006 : 16:04:39
|
E' vero : i Verbascum sono difficili anche sul terreno e si ibridano.
Anch'io spesso ho avuto dei dubbi in merito.
Giuseppe Mazza
Link |
Modificato da - Phobos in data 07 giugno 2006 16:37:15 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 15:49:53
|
Verbascum pulverulentum.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|