facendo seguito ad un post che aveva inserito qualche tempo fa Hystrix, vi segnalo l'anomala posizione in cui ho rinvenuto i resti (purtroppo) dell'ennesima istrice morta su strada; il fatto del tutto singolare è che quel tratto di strada è in realtà un viadotto di alcune centinaia di metri in salita verso il basso della foto: la poverina deve essersi trovata intrappolata risalendo da valle o, più probabilmente, scendendo dalle colline a sud...
ciao Immagine: 181,97 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Ciao, viadotti, cunicoli, tombini più o meno lunghi sono utilizzati dall'istrice come da altri animali come "ponti" per spostarsi da un luogo all'altro soprattutto in luoghi fortemente antropizzati.