|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 09:20:02
|
Immagine B1:
139,38 KB Immagine B2:
68,74 KB Immagine B3:
158,5 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 09:21:27
|
Immagine C1:
179,31 KB Immagine C2:
124,18 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 09:22:51
|
Immagine:
63,04 KB Immagine:
67,8 KB Immagine:
94,48 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 09:24:16
|
Immagine:
68,82 KB Immagine:
70,58 KB Immagine:
74,32 KB Immagine:
77,05 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3532 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 09:43:47
|
Ciao Vladim, sono tutte Cepaea nemoralis, la prima e l'ultima, adulte, le altre, più o meno giovani, infatti presentano il labbro non ancora inspessito e non ancora completamente scuro Ciao
Ale |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|