Terracina spiaggiato misura 5,5mm, credevo fosse un pulchellum ma le strie spirali tra le coste mi hanno fatto venire non pochi dubbi !!!Grazie in anticipo. Immagine: 293,64 KB
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
io dico E. cfr. tiberii che ha fatto un "salto in montagna". notare numero di coste per giro, angolo tra 2 spire, sutura, scultura spirale accentuata e in particolar modo credo l'ultimo giro sia significativo infatti va osservato secondo me l'ultima costa cisibile a dx.. tenendo conto dell'erosione dell'esemplare e delle peripezie che ha fatto per salire così in alto in alto la costa presenta un accenno di punta. ma aspettiamo pareri più autorevoli.
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Sarei er E. algerianum, ma solo perchè inmalcuni posti si trova in acque moderatamente poco profonde; naturalmente, mancando la protoconca, è pressochè impossibile decidere. myzar