testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2010 : 19:18:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questi piccoli conetti rossicci vengono da un detrito di circa 40 mt dalle coste spagnole , io non ne ho mai visti , qualcuno sa' riconoscerli?
Immagine:
Da determinare
19,66 KB Oliv.

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 ottobre 2010 : 21:16:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso, strutture accessorie di anellidi tubicoli ... "opercoli"

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 08:35:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anch'io avevo pensato ad opercoli di Architectonicidae per la forma e per essere apparentemente sinistrorsi, anche se secondo haszprunar dovrebbero essere cornei, ma non so se è una caratteristica di tutti i generi: tra l'altro questi sembrano cavi, forse esiste la possibilità che possano essere non interamente cornei?
nello stesso detrito hai trovato qualche appartenente a questa famiglia?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 11:10:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No niente architectonidi, e non siano degli opercoli , non ne conosco con questa struttura chissa' cosa sono in realta'
Ciao Angelo.
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 11:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi ricordano qualcosa
potrebbero avere origine non marina

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 20:36:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Opercoli di Serpulidae ... simili a quelli di Vermiliopsis infundibulum (L.).

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

mitra
Utente Senior


Città: copertino
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


1458 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 09:18:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:

Opercoli di Serpulidae ... simili a quelli di Vermiliopsis infundibulum (L.).

Ermanno



Le sa tutte!!!!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 18:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno
Oliv
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net