Gibbula guttadauri??? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Gibbula guttadauri???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:09:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Milazzo -14m,Grazie in anticipo.
PS:dubbi sulla prima, sembra diversa.

Diametro 5,44mm
Immagine:
Gibbula guttadauri???
250,1 KB

Diametro 4,36mm
Immagine:
Gibbula guttadauri???
260,58 KB

Diametro 4,16mm
Immagine:
Gibbula guttadauri???
251,52 KB

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:11:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si...le ultime due lo sono di sicuro. la prima è un pò diversa...ma probabilmente la stessa specie

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:17:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima o philberti o ardens...passoparola agli altri

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:23:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella prima ho pensato anch'io ad una ardens per via dei primi giri...ma ha ombellico come un'adulta...che rientri nella variabilità di guttadauri?

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ràzgriz:

Nella prima ho pensato anch'io ad una ardens per via dei primi giri...ma ha ombellico come un'adulta...che rientri nella variabilità di guttadauri?

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.


è quello che mi chiedo...aspettiamo altri pareri

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 ottobre 2010 : 13:19:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altri pareri???

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net