Autore |
Discussione  |
|
Ràzgriz
Utente Senior
   
 Città: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:11:59
|
si...le ultime due lo sono di sicuro. la prima è un pò diversa...ma probabilmente la stessa specie
Joaquin |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:17:45
|
La prima o philberti o ardens...passoparola agli altri 
Joaquin |
 |
|
Ràzgriz
Utente Senior
   

Città: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:23:52
|
Nella prima ho pensato anch'io ad una ardens per via dei primi giri...ma ha ombellico come un'adulta...che rientri nella variabilità di guttadauri?
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento. |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:25:04
|
| Messaggio originario di Ràzgriz:
Nella prima ho pensato anch'io ad una ardens per via dei primi giri...ma ha ombellico come un'adulta...che rientri nella variabilità di guttadauri?
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
|
è quello che mi chiedo...aspettiamo altri pareri
Joaquin |
 |
|
Ràzgriz
Utente Senior
   

Città: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 ottobre 2010 : 13:19:46
|
Altri pareri???
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento. |
 |
|
|
Discussione  |
|