Inserito il - 30 maggio 2006 : 19:48:48
Classe: Hexapoda Ordine: Phasmatodea Famiglia: Bacillidae Genere: Clonopsis Specie:Clonopsis gallica
L'ho fotografato qualche giorno fa dalle parti di Collesano, nel parco delle Madonie. Benchè dicono essere abbastanza diffuso in Sicilia, raramente l'ho incontrato. In Sicilia peraltro sono presenti ben 7 specie di Bacillus e una di Clonopsis,m e senon sbaglio di questo gruppo il maschio non è conosciuto riproducendosi le femmine per partenogenesi. Benchè sia solo una neanide (e
Immagine: 153,2 KBle foto quello che sono...), ci sono i caratteri per la determinazione generica? Ciao
Immagine: 55,1 KB
Modificato da - vladim in Data 01 luglio 2016 13:30:45
Ciao Calogero, mi limito a riportarti quanto appreso dalla utilissima guida di Paolo Fontana sugli Ortotteroidei del Veneto:
Il carattere utile di più facile distinzione dei due generi è sicuramente il numero degli antennomeri. Nei Bacillus sono in numero di circa 20 nel maschio (quest'ultimo con antene piuttosto lunghe, quanto il mesonoto) e 20-25 antennomeri nella femmina.
Nel genere Clonopsis, invece, gli antennomeri variano da 12-15 e le antenne sono piuttosto corte, come la specie nella tua foto.
Concludendo, dalla lunghezza delle antenne potrebbe essere o un Clonopsis, cosa che io credo, o una femmina di Bacillus, essendo appunto impossibile contare gli antennomeri dalla foto.