|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 18:18:21
|
A mio parere non è che il fungo sia troppo vicino, ma non è stata curata la messa a fuoco. E' privilegiata la foglia in primo piano Poi c'è tantissimo 'rumore'
Gianfranco |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 21:34:06
|
Grazie Gianfranco, l'oggetto era interessante, stiamo provando a corregere ( cosa nuova per me) la foto, solo per vedere la risoluzione di un possibile problema, ma cosi' per vedere il risultato, appena pronta provo a postarla per avere ulteriori informazioni, sicuramente le attrezzature fanno la loro differenza, io nella macchia ci porto la digitale che ho per portarmi a casa le situazion che incontro. Un cordiale saluto. Massimo |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 13:50:03
|
Questo il tentativo di ritocco della foto fatta con l'ausilio di mio figlio, resta il fatto che è una cosa nuova per me. Una prova. Un saluto a tutti e grazie di nuovo per eventuali suggerimenti. Massimo Immagine:
Dati Exif 254,37 KB |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 14:00:25
|
| Messaggio originario di massimobabboni:
l'oggetto era interessante, stiamo provando a corregere ( cosa nuova per me) la foto, solo per vedere la risoluzione di un possibile problema |
Massimo, sicuramente il problema maggiore è il rumore che purtroppo non vedo molto migliorato nel tentativo di elaborazione. Se potrebbe esserti utile e ho il tuo permesso, potrei provarci io con i potenti mezzi a disposizione .
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould) |
Modificato da - lynkos in data 23 ottobre 2010 14:00:49 |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 18:24:35
|
Aspetto prima il consenso e poi la risposta di Sarah
Gianfranco |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 22:28:28
|
Gianfraco, hai il mio consenso, vedendo le differenze spero si possa capire qualcosa in piu'. Un saluto Massimo |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 10:26:28
|
Ecco il mio tentativo, praticamente solo togliendo il rumore il meglio che posso e aumentando un pochettino il contrasto e la nitidezza. Niente di drammatico insomma. Non essendoci stata dal vivo, anche se i colori mi sembrano tendenti verso il bluastro, non ho voluto modificarli. Non ci sono dati EXIF per la foto originale. Se ti va di raccontarci qualcosa, tipo l'ISO, velocità di scatto e apertura di diaframma, potremmo vedere se con altre scelte sarebbe stato possibile migliorare il risultato già dal momento di scatto. Spero comunque di aver aiutato.
Dati Exif 201,99 KB
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould) |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 21:24:08
|
Purtroppo non sono in grado di fornirti i dati, ma credo di averla scattata a ISO 1600. Grazie per l'aiuto Massimo |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 12:23:29
|
Contenta se in qualche modo ti ho aiutato. Effettivamente 1600 ISO è molto alto, ma senza avere gli altri parametri sotto mano, non si può sapere se avresti potuto evitarlo o meno. Comunque, se l'idea era di documentare un ritrovamento di interesse, direi che tutto sommato sei riuscito egregiamente.
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould) |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 08:20:44
|
Indubbiamente sapendo dove 'mettere le mani' i risultati migliorano. Interessante capire e constatare come sia possibile agire anche sul rumore.
Gianfranco |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 08:56:08
|
Grazie ad entrambi. Un saluto Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|