Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   
 Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 10:10:28
|
Ciao Giuseppe. 
L' unica fogliolina che si riesce a vedere nell' immagine sembrerebbe effettivamente quella di una Gentiana verna ... seppur "atipica". L' ideale sarebbe stato fotografarla anche di fronte e non solo dall' alto, ma sono io il primo a sapere e a dire che quando è il momento non ti viene quasi mai in mente di farlo. 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 30 maggio 2006 11:03:28 |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 11:03:18
|
Il Mazza è previdente. Ecco tre esemplari visti di lato
Gentiana verna
Possiamo parlare di Gentiana mazzianica ?
Grazie ciao.
Giuseppe Mazza
Link |
Modificato da - Phobos in data 02 giugno 2006 22:12:15 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 11:10:17
|
Vedo ... vedo ... 
Allora ritiro quanto ho detto e aggiungo che indubbiamente sei più bravo di me, che spesso e volentieri mi dimentico di fotografare alcuni dettagli che servirebbero poi per una più corretta determinazione. 
Sembrerebbe lei ... ma aspettiamo anche il parere degli altri ... 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 12:14:53
|
Qualcuno conosce l'Email del Pignatti ?
Ciao. Grazie. A presto.
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 30 maggio 2006 : 19:09:39
|
Come ho già detto in mp a Giuseppe, Gentiana verna è l'unica genzianella fiorita in questo periodo. Per quanto "strana" possa apparire (colore e forma dei petali), è sempre lei e la sua forma rientra nella variabilità morfologica intraspecifica. Potrebbe essere al limite G. verna ssp. delphinensis (ex G. pumila ssp. delphinensis), forse mi sono spinto troppo in avanti.
Alessandro PD |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 20:35:34
|
Ho scritto al Professor Pignatti ... vediamo se risponde ...
Grazie ancora. Ciao.
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|