Autore |
Discussione  |
|
volpenera
Utente Senior
   
 Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2006 : 13:56:03
|
Ciao Daniela, le foto non si aprono. Non so se dipende Come non detto è tutto a posto, belle le tue farfalline. Dovrai aspettare Paolo.
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2006 : 14:09:24
|
Daniela - che fai allevi farfalle nel tuo giardino? Link
giovanni |
 |
|
volpenera
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2006 : 14:35:29
|
| Messaggio originario di Giòquita:
Daniela - che fai allevi farfalle nel tuo giardino? Link
giovanni
|
come già dicevo da qualche altra parte, mi sta venendo la fissa degli insetti...:-))) anzi mo' piazzo un altro post.. salutoni Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..." |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2006 : 21:56:22
|
Potrei sbagliarmi, ma l'ultimo lepidottero postato da Daniela, veramente particolare, mi fa pensare ad un Tortricidae per la particolare conformazione delle ali a riposo.
Marcello
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 16:10:48
|
La penultima è una Mamestra brassicae (Noctuidae)
Paolo Mazzei |
 |
|
volpenera
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 21:25:20
|
| Messaggio originario di mazzeip:
La penultima è una Mamestra brassicae (Noctuidae)
Paolo Mazzei
|
grazie a entrambi..immagino che significa che le prime tre le ho azzeccate??!?!?! salutoni Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..." |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 22:10:08
|
| significa che le prime tre le ho azzeccate??!?!?! |
direi di si...  
Paolo Mazzei |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 07:49:53
|
Non vorrei sbagliarmi, ma la quinta sembrerebbe la famosa farfalla-volpe, determinazione azzardata, ma se consideriamo che è stata ritrovata da volpe-nera, potrebbe essere. Rivoltando la foto si riconosce chiaramente il volto di una volpe sorridente con gli occhietti socchiusi:
Immagine:
18,22 KB

Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
volpenera
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 08:56:49
|
| Messaggio originario di salvatore:
Non vorrei sbagliarmi, ma la quinta sembrerebbe la famosa farfalla-volpe, determinazione azzardata, ma se consideriamo che è stata ritrovata da volpe-nera, potrebbe essere. Rivoltando la foto si riconosce chiaramente il volto di una volpe sorridente con gli occhietti socchiusi:
Immagine:
18,22 KB

Siamo parte della natura - Salvatore
|
salvatore sei grande....ora tocca assolutamente determinarla!! in effetti guardando un po' di cose sui Tortricidae sembra proprio come dice Marcello.. vedremo!!!
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..." |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 12:07:02
|
Ciao Daniela , l'ultima .... un mio modesto parere : Archips sp. da verificare con altri ... Mario |
 |
|
volpenera
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 16:35:53
|
| Messaggio originario di sirente:
Ciao Daniela , l'ultima .... un mio modesto parere : Archips sp. da verificare con altri ... Mario
|
grazie Mario.. potrebbe...nei database che ho consultato però non la trovoooo mi farà impazzire sta farfalletta del cavolo...
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..." |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2006 : 23:17:16
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Clepsis Specie:Clepsis dumicolana
|
Direi che il tortricide volpinesco potrebbe essere una Clepsis dumicolana...
| Messaggio originario di volpenera Clepsis dumicolana
45,53 KB
|
Paolo Mazzei |
Modificato da - Carlmor in data 28 marzo 2009 17:56:39 |
 |
|
volpenera
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2006 : 09:15:07
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Direi che il tortricide volpinesco potrebbe essere una Clepsis dumicolana...
Paolo Mazzei
|
in effetti è l'unica Clepsis di cui non trovo foto su internet:-))) grande Paolo, salutoni
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..." |
 |
|
|
Discussione  |
|