testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Che specie è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giannibert
Utente Junior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


48 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 16:53:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, ho incontrato questo schivo serpentello in alta Val Masino ai primi di settembre... qualcuno sa identificare chiaramente di che specie si tratta?

Giannibert
Utente Junior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


48 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 16:55:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate ma non sono riuscito a inserire la foto... riprovo
Immagine:
Che specie è?
127,29 KB

Modificato da - Giannibert in data 08 ottobre 2010 16:58:57
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 17:19:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una bellissima Coronella austriaca, il Colubro liscio ... un serpente innocuo e timido, ma difensivo se minacciato ... E' un esemplare bellissimo

Sara Lady Snake

<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>

Modificato da - Ananconda in data 08 ottobre 2010 17:20:32
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4076 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 17:22:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che è una Coronella e mi pare una Coronella austriaca ossia Colubro liscio. E' inoffensivo e sei stato fortunato.

Ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Giannibert
Utente Junior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


48 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 16:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'identificazione!
Alcuni sul posto l'avevano subito indicato come una vipera (come tutto quello che striscia), ma per quanto digiuno di rettili e non sicuro della specie (le vipere che ho sempre incontrato erano ben diverse...) sapevo che era qualcos'altro.
In effetti è la prima Coronella che ho la fortuna di fotografare, ed è rimasta abbastanza tranquilla durante tutta l'osservazione, reagendo solo al flash (eravamo nel sottobosco) e andando a cercarsi un buco sotto un sasso quando si è sentita troppo in passerella...
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 18:40:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Saggio amico, purtroppo per molti tutto ciò che striscia è una Vipera ma tu hai saputo vedere oltre... i miei complimenti

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net