Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 28 maggio 2006 : 17:37:12
GRUPPO 21 226,6 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 28 maggio 2006 : 17:37:25
GRUPPO 22 180,25 KB 187,89 KB 191,78 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 28 maggio 2006 : 17:37:38
GRUPPO 23 217,88 KB 203,37 KB 243,98 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 28 maggio 2006 : 17:37:57
Infine qualche foto mista: 233,77 KB 231,05 KB 261,02 KB Grazie per la pazienza, Stefano
EffeCi
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 28 maggio 2006 : 18:50:27
Gran bei fiori e... gran bel posto... Purtroppo è un po' che non ho occasione di andarci... -------------------------------------- Dubito, ergo sum.
Phobos
Utente Super
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 28 maggio 2006 : 21:40:16
Ullallà quanti bei fiori dalla mitica Val Formazza. Complimenti Stefano!!! Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 30 maggio 2006 16:13:38
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 28 maggio 2006 : 21:55:49
E' un paradiso botanico, come dalle mie parti il Monte Baldo Alessandro PD
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 28 maggio 2006 : 22:10:31
Gruppo 1 Viola tricolor Gruppo 2 Viola ?? Gruppo 3 Primula hirsuta Gruppo 4 Miosotys Gruppo 5 Gagea fistulosa Gruppo 6 Pulsatilla vernalis Gruppo 7 Felce ?? Gruppo 8 Soldanella alpina Gruppo 9 Pulsatilla alpina spp apiifolia Gruppo 10 Orchidea ?? Gruppo 11 Ajuga piramidalis Gruppo 12 Mirtillo Gruppo 13 Sempervivum montanum Gruppo 14 Euphorbia spp Gruppo 15 ?? Gruppo 16 Gentiana verna Gruppo 17 Gentiana kockiana Gruppo 18 Lichene Gruppo 19 Sempervivum spp (potrebbe essere il grandiflorum) Gruppo 20 Larix decidua Gruppo 21 pare Rhododendron ferrugineum Gruppo 22 Dactylorhiza sambucina Gruppo 23 Dactylorhiza sambucina Alessandro PD
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 28 maggio 2006 : 22:21:13
Aggiungo che si tratta di flora prevalentemente silicicola, a parte qualche specie indifferente alla tipologia di substrato roccioso come ad esempio Soldanella alpina (gruppo 8) Alessandro PD
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 28 maggio 2006 : 23:08:08
Ciao a tutti , mi pare che nelle due foto n14 ci sia ... nella prima un Gallium sp... e la seconda è una Euphorbia sp... Mario
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 29 maggio 2006 : 08:47:53
Grazie a tutti! Stefano
macromicro
Utente Super
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia
Inserito il - 29 maggio 2006 : 09:09:43
Che meraviglia di colori Alessandro sempre preciso e velocissimo Gianfranco
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 29 maggio 2006 : 13:22:51
Ha ragione Mario, ma nella fretta e per la stanchezza ho scorso troppo velocemente le immagini. Grazie Mario! Alessandro PD
Pag.
1
2
di 2
Discussione