Autore |
Discussione  |
|
biologist
Utente V.I.P.
  
 Città: CATANIA
Prov.: Catania
Regione: Italy
119 Messaggi Tutti i Forum |
|
biologist
Utente V.I.P.
  

Città: CATANIA
Prov.: Catania
Regione: Italy
119 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 15:33:39
|
Immagine:
283,14 KB |
 |
|
biologist
Utente V.I.P.
  

Città: CATANIA
Prov.: Catania
Regione: Italy
119 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 15:34:34
|
Immagine:
211,58 KB |
 |
|
biologist
Utente V.I.P.
  

Città: CATANIA
Prov.: Catania
Regione: Italy
119 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 15:35:34
|
trovata a Caronia (sicilia) qualche settimana fa |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 15:55:40
|
Capisco la confusione con gli Hypericum, ma me sembra proprio Agrimonia eupatoria, Rosaceae.
Link |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 16:08:59
|
mi sa che forest ha fatto centro!! ciao antonio |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 19:28:40
|
Senza dubbio Agrimonia eupatoria.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|