Autore |
Discussione  |
|
Gioquita
Utente Senior
   
 Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2006 : 11:36:35
|
Caro Giovanni , mi hai fatto scoprire una pianta interessante che non conoscevo , e cosi dando un occhiata sul mio libro ho anche scoperto che è giustamente in questa famiglia che appartiene " RAFFLESIA " il fiore piu' ...grande del mondo ....imparo tutti i giorni...grazie ancora GIO Mario |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2006 : 12:32:29
|
WOWOWOWO! davvero una pianta magnifica! ne ignoravo l'esistenza, ma facevo davvero un grosso errore! belle foto!
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2006 : 13:01:40
|
bella giovanni :) la trovai un paio di anni fa in una macchia di corbezzoli e cisti su suolo acido, dove il lazio è diventato toscana ma amministrativamente nn glie lo hanno detto. pianta misconosciuta e interessantissima
:)
angelo |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2006 : 14:27:59
|
amici: è una pianta "parassita" e come tale nessuno riesce a vederla quest'anno ho seguito x giorni la sua fioritura proprio x farla conoscere a chi non ha la possibilità di avere tante piante di Cistus dove trovarla. grazie x il vs interesse Link
giovanni |
 |
|
Gebster
Utente Senior
   

Città: Induno Olona
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
529 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 22:50:58
|
Bello e misterioso...l'avevo fotografato all'isola del Giglio l'anno scorso... Gebster Immagine:
293,1 KB |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 01:04:54
|
Trovato qualche anno fa sopra Chiavari, mentre ero ovviamente in caccia di orchidee ... Davvero un "must" per gli appassionati di piante "strane"...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 23:16:08
|
Quest'ultimo è Cytinus hypocistis.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|