|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:20:20
|
Immagine:
201,16 KB Immagine:
183,95 KB Immagine:
196,33 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:21:27
|
Immagine:
108,72 KB Immagine:
168,35 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
9944 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:32:43
|
Nelle prime foto mi paiono Ptyonoprogne rupestris, Rondini montane. Le ultime foto, però, mi sembrano di Rondini comuni, Hirundo rustica.
Link |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:36:04
|
carattere distintivo è anche che il topino non nidifica in questo modo, bensì con buchi nel terreno...poi la rondine montana (Ptynoprogne rupestris) è abbastanza grande, mentre il topino è visibilmente più piccolo delle rondini "normali"
claudio |
Modificato da - claudio93 in data 30 settembre 2010 19:37:47 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:44:05
|
| Messaggio originario di Forest:
Nelle prime foto mi paiono Ptyonoprogne rupestris, Rondini montane. Le ultime foto, però, mi sembrano di Rondini comuni, Hirundo rustica.
Link
|
Ma certo! Ho appunto detto che le ultime due foto rappresentavano le rondini a me note, e le ho inserite proprio per evidenziarne la differenza con le altre... Quindi, le prime sono rondini montane, specie che finora non mi era mai capitato di incontrare.... Oppure (forse è più probabile), prima di partecipare a FNM, non vi avevo mai prestato sufficiente attenzione! GRAZIE!
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 20:34:30
|
si si Rondini montane, che usano spesso capriate e sottotetti di Conifere per costruire il nido
belle :)
angelo
Link Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens-
Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|