|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 21:40:15
|
per lavarsi dai parassiti???? Ma che domanda e'...resto basito!
_____________________
Link |
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:11:37
|
Perchè? Gli uccelli fanno il bagno nella polvere per quello scopo ... o nelle formiche ... i mammiferi nel fango o nell'acqua ed i serpenti? Sono anche essi parassitati sai? Zecche, pulci ...zanzare...cosa ti scandalizza?
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 14:52:21
|
mi scandalizza l'idiozia della domanda... comunque fai come non avessi risposto... ciao
_____________________
Link |
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 15:28:54
|
 va bene .... non vedo cosa ci sia di idiota ... in una legittima curiosità ... ma ok sorvoliamo ... .
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 15:40:43
|
Quando esce il sole ed è appena piovuto è un ottimo momento per cercare serpenti  Per i parassiti non so... Tutto è possibile, chissà! Penso che cerchino riparo quando si preannunciano veri acquazzoni ma che in presenza di lievi perturbazione restino attivi, come a volte ho anche riscontrato...
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
|
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 15:44:00
|
Grazie mille Bernardo ... perciò è bene cercarli dopo la pioggia ...  
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 16:14:52
|
| Messaggio originario di Daleo:
mi scandalizza l'idiozia della domanda...
|
Non esistono domande idiote, l'idiozia - se c'è - è nelle risposte. Personalmente, io mi scandalizzo quando si ridicolizza la curiosità altrui in nome di una nostra erudizione; qualsiasi conoscenza ci deriva dal porci e porre domande, ed attendersi risposte pertinenti. Se questo mio intervento dovesse essere considerato polemico, scusatemi ed eliminatelo pure.
Riguardo ai serpenti, immagino anch'io che nel bel mezzo dell'acquazzone se ne stiano tendenzialmente nascosti. Riguardo ai parassiti, di solito sono "a tenuta d'acqua", per cui non credo si stacchino semplicemente con l'acqua.
Joachim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|