|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    
 Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:01:44
|
Nessun allarme, ci macherebbe!
Ieri ho fatto una passeggiata sul Golfo di Baratti (Piombino - LI). Nella notte aveva piovuto di brutto, poi è uscito il sole e un po' d'aria andava presa.
Ecco un'immagine del luogo, meta di turisti tutto l'anno, e sopratutto d'estate (molto lo conoscono):
Immagine:
116,2 KB
Ma veniamo alle lucertole; si tratta di campestri: mai viste così tante! Sul serio, erano ovunque. Il motivo? Non lo so. Posso dire che c'era anche l'invasione classiche delle formiche alate, ceh proprio si vedono dopo le piogge di settembre-ottobre. E diverse lucertole avevano in bocca questi insetti.
Vi propongo qualche immagine, che poi non è nulla di speciale. Di speciale c'era il numero esorbitante di lucertole.
Eccone una sopra un fico:
Immagine:
293,54 KB
Sempre la stessa:
Immagine:
137,93 KB
Un po' più avanti, quando la cosat si faceva rocciosa e ciottolosa, eccone due vicinissimo al mare:
Immagine:
102,7 KB
Quella di destra in primo piano con una zoommata:
Immagine:
116,53 KB
Nel promontorio è ben attestata anche la lucertola muraiola (e il ramarro, meno frequente), ma più nell'interno del bosco. Ieri è stato il giorno della lucertola campestre, e quasi tutte erano di dimensioni aprrezzabili!
Ric
|
|
lori
Utente V.I.P.
  

Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 13:52:59
|
Bella documentazione  Forse erano tutte uscite per prendere gli ultimi raggi di sole di quest'estate...
CIAO LORE' |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 19:52:06
|
Belle foto Ric, compliments!
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
|
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 19:55:51
|
Belle foto!!
Greg Meier
Link |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 10:01:19
|
Nulla di eccezionale, rispetto a quello che fa qualcuno di voi. Diciamo che nel fotografare i soggetti, c'era l'imbarazzo della scelta.
Ric |
 |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:04:37
|
Che bei esemplari di l.campestre! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|