ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Se questa lumachina è una Lehmannia valentiana (o Ambigolimax valentianus), l'ho già trovata nel mio giardino nel 2006 e nel 2008 ... forse la mia tecnica fotografica sta migliorando....
Fotografata ieri, 25/08/10, nel mio giardino a Reggio Emilia, dopo una notte di piogge.
Grazie
Immagine: 116,52 KB
Immagine: 111,69 KB
Immagine: 86,61 KB
Immagine: 107,79 KB
Immagine: 85,42 KB
Paolofon
Modificato da - Cmb in Data 27 settembre 2010 18:13:59
Se questa lumachina è una Lehmannia valentiana (o Ambigolimax valentianus), l'ho già trovata nel mio giardino nel 2006 e nel 2008
E' molto probabile che sia sempre lei, tieni conto che, nella specie citata, colore e ornamentazione possono variare; purtroppo, per la distinzione da eventuali altre Lehmannie, sarebbe utile l'esame dei caratteri anatomici.
"Confermo Lehmannia valentiana" - Ted von Proschwitz
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823