testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2010 : 18:03:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti

22 agosto 2010
Alpi Breònie di Ponente (attorno al Passo del Brennero)
sulla vetta La Gerla (Kraxentrager) m.2998
confine con l'Austria
molto mimetica (difficile inseguirla e vederla a terra tra le pietre)

a quota 2940.....
e per pochi cm in territorio italiano

Immagine:
a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
169,2 KB
Immagine:
a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
198,68 KB
Immagine:
a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
198,1 KB

il crinale in primo piano divide l'Italia (a sx,la Val di Vizze) dall'Austria (dx).....
Immagine:
a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
124,44 KB


un saluto...........alberto

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2011 : 01:11:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so se è Geometridae o Tortricidae, ma provi il genere Glacies - vedi: Link

ci sono info sullo genere e la zona: Link



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Vieni nel mondo dei Limax d'Italia

a quasi 3000 m.(Sphaleroptera dentana ? -Tortricidae)
44,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 16:33:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie, Clemens


ma non mi sembra tra quelle segnalate da te !!!!


un saluto..........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 16:57:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' sicuramente un crambide forse Orenaia sp.

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 18:58:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie, Carlo


vado a fare un pò di ricerche allora !!!!!.............Alberto

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2014 : 18:05:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao


quella che si avvicina di più per me è: Orenaia alpestralis


ma non trovo foto similari.... purtroppo !!!!




un saluto.............Alberto

Torna all'inizio della Pagina

carboncity
Utente V.I.P.

Città: CORON


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2014 : 19:09:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo Sphaleoptera dentana
Steven Whitebread : Sphaleroptera alpicolana (FRÖLICH 1830) (Lepidoptera: Tortricidae, Cnephasiini): a species complex.
Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, Innsbruck download unter Link


Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2014 : 21:30:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, Harry


difficile trovare foto simili in rete !!!!

però una su Lepiforum è molto vicina alla mia
( Sphaleroptera dentana -Tortricidae)


un saluto...........Alberto




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net