Autore |
Discussione  |
|
spanter
Utente Senior
   
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
|
Flavio De Santis
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
168 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 15:25:15
|
Ciao , opterei per nicaensis, saluti-Flavio |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 16:24:27
|
io sono per purpurea che bello incontrarvi tutti qua ciaooo
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 16:42:25
|
per me nicaensis troppo allungata per essere purpurea
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 16:50:42
|
Ciao Maria Teresa! per me nicaensis, anche per la evidente solidità della parte apicale che non ho mai riscontrato in purpurea. paolo Comunque esemplare davvero superbo!!! |
 |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 20:49:52
|
bellissimo esemplare di simnea nicaensis!!!!! davvero perfetto!!!! complimentoni!  
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare... |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 20:52:47
|
... e se non si fosse ne nicaensis e nè purpurea?
Ovviamente neanche spelta!
|
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 21:36:56
|
| Messaggio originario di PS:
... e se non si fosse ne nicaensis e nè purpurea?
Ovviamente neanche spelta!
|
troppo grande
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 21:46:42
|
già l'illyrica è piccolina ciaoooo
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 21:53:02
|
| Messaggio originario di Andrea Nappo:
già l'illyrica è piccolina ciaoooo .............
Link
|
Neosimnia illyrica è fuori questione, casomai somiglindo a Neosimnia spelta. myzar |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 21:57:58
|
scusate sono sinonimi la spelta con l'illyrica scusate l'ignoranza ciao
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 22:47:59
|
| Messaggio originario di Andrea Nappo:
scusate sono sinonimi la spelta con l'illyrica scusate l'ignoranza ciao
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link
|
sembra di no
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2010 : 20:19:53
|
Grazie amici per le vostre risposte . Vi prego però di non "invidiarmi"perchè l'esemplare non mi appartiene,ma è del mio amico Tonino de La Maddalena. Come voi ho potuto vedere solamente le foto , ma a me, per quanto non abbia mai trovato sul corallo rosso una purpurea di quasi 24 mm, più che la nicaeensis mi ricorda la purpurea.Mah! Spanter |
 |
|
|
Discussione  |
|