Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2010 : 18:32:57
|
Hecamede albicans (Ephydridae).
Stéphane. |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 settembre 2010 : 23:35:36
|
Stéphane grazie .. Hai escluso la Hecamede <maritima> ? Gli occhi.. ed il fatto che li ho trovati in spiaggia... |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 10:24:02
|
Hecamede maritima non è una specie europea (per ora).
 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 settembre 2010 : 12:52:29
|
Grazie Stèphane.. Forse ai figli di quel matrimonio fotografato daranno il passaporto europeo... |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 settembre 2010 : 22:29:41
|
Se permettete vorrei aggiungere qualche info sull'ambiente del moschino .. Come vedete si tratta del ricco <bagnasciuga> (sotto le barche dei pescatori!) ricchissimo di fitofauna interstiziale, per lo spiaggiamento di posidonie e residui delle reti .. un banchetto per varie specie  Immagine:
100,45 KB nella bolgia  Immagine:
63,51 KB Immagine:
253,98 KB I ciottoli di lava nera e porosa sono molto caldi e bagnati da onda e marea |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:42:00
|
Il doveroso aggiornamento .. Ho incontrato, credo la stessa specie (magari confermate).. qui a Napoli oggi, su apiacea ( ).. nascente fra gli scogli fuori via Caracciolo !! Immagine:
44,6 KB Immagine:
78,8 KB ho altri scatti.. |
 |
|
|
Discussione  |
|